
Montesilvano colle

Montesilvano colle vista da Fonte D'Olmo

Montesilvano è stata costruita su un colle di tufo. Queste parti, intorno alle mura di cinta, possono essere il residuo della fortificazione fatta intorno al 775, quando i montesilvanesi si volevano proteggere dalle incursioni nemiche mussulmane e delle truppe di Carlo Magno divenuto re dei franchi e dei longobardi. Sino a quel momento Montesilvano era dei longobardi. la leggenda vuole che gli abitanti costruirono la fortificazione con i resti della antica città vestina Angolum.

Una zona ancora franca di Montesilvano dedicata all'agricoltura.
Foto che mostrano la crescita edilizia della marina, a volte, bisogna ammetterlo, selvaggia e senza ripetto delle leggi estetiche e naturali.

I colli della città in allineamento difronte al mare fotografati da quello che in passato diveva essere un altro ingresso alla fortificazione.


Chiesa San Michele Arcangelo, parte della fortificazione consacrata a chiesa tra il 1600 e il 1700.

Si può notare una porta murata sotto quella che doveva fungere da torre di vedetta della vecchia fortificazione Mons Silvanis.

I resti della porta della città.

La scultura dedicata a San Michele Arcangelo

Il Pentacolo accanto alla chiesa di San Michele Arcangelo.